Ritorna Battaglia, il vampiro siciliano che attraversa la storia combattendo la guerra contro la morte, da oggi arriva in edicola con l’Editoriale Cosmo. L’eroe in questione è Pietro Battaglia, un personaggio cult del fumetto italiano, vampiro siciliano, creato negli anni novanta dallo sceneggiatore Roberto Recchioni (attuale curatore di Dylan Dog) e dal disegnatore Leomacs (Tex, Magico Vento).
E’ dunque un vampiro ma non ha nulla a che vedere con Dracula o le sue caricature, non è un pipistrello ma un eroe che viaggia attraverso la storia e si ritrova protagonista di vari momenti di cronaca della nostra patria.
Una delle due storie del primo numero della collana si intitola “La sua nuova «Caporetto»” ed è la Genova del social forum, dalla contestazione alla globalizzazione dei mercati e ai grandi della Terra riuniti nel Palazzo Ducale. Poi un flashback lo riporta alla Caporetto originale, sulle rive dell’Isonzo, anno 1916 ove si scopre qualcosa di più sulle origini del vampiro: sfuggito a un assalto, Pietro Battaglia, scrive lettere d’amore dal fronte alla sua Ninetta ma d’improvviso viene ucciso da un soldato austriaco ed è quello il momento in cui incontra la Morte ma decide di ribellarsi e riprendere la sua esistenza sotto forma di vampiro.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-