“Tu corri dietro al vento e sembri una farfalla…. e se hai paura ad andar lontano puoi volarmi nella mano”. Lucio Dalla, Cara 1980.
Due anni fa ci lasciava Lucio Dalla, un inestimabile maestro della musica italiana, una persona eclettica, sensibile, schiva; un personaggio enigmatico ma dalla grande anima, un poeta senza tempo. A due anni dall’improvvisa scomparsa, Lucio Dalla vive nei cuori e nei pensieri di tutti noi che continuiamo a ricordarlo con l’ascolto della sua musica appassionata, costruita su note sublimi, senza finitezza.
Lucio Dalla di origini bolognesi, è passato alla storia oltre che per le sue eccellenti doti artistiche, per il profondo amore che ha da sempre nutrito nei confronti della città di Napoli, un luogo che gli ha ispirato la composizione di “Caruso”, incommensurabile capolavoro, così come il videoclip di “Canzone” che Dalla scelse senza indugio di girare nella città partenopea, con la predilezione delle terrazze di Posillipo individuate ad hoc per l’ambientazione. In occasione del ricordevole momento a due anni dalla sua inaspettata assenza, va riconosciuto il merito di un’associazione inaugurata in suo onore. Si tratta di una fondazione celebrata dai familiari di Lucio che darà spazio ai giovani artisti, musicisti, cineasti e pittori, con il fine unico di sostenerli nel raggiungimento del percorso e degli obiettivi. Con il ricordo di Lucio rinnoviamo i sentimenti, l’amore, la bellezza tutta.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-