Si festeggia l’arrivo della primavera al Teatro Imperiale di Guidonia con il teatro del grande Pirandello. Il 20-21 Marzo ore 21 ( 21 Marzo anche pomeridiana ore 17) Pino Caruso, un autentico maestro delle scene, raffinato, poliedrico, porterà sul palco più importante di Guidonia Il berretto a sonagli Di Luigi Pirandello Regia Francesco Bellomo.
Datata 1916 la commedia di Pirandello prende spunto da due novelle ‘la verità’ e ‘certi obblighi’, scritte dallo stesso grandissimo letterato siciliano, nelle quali si narra di un marito che, nonostante sia a conoscenza dell’adulterio della moglie, lo accetta con rassegnazione, ponendo come unica condizione la salvaguardia dell’onorabilità.
«La società – dice in proposito il regista Bellomo – costringe gli individui ad apparire rispettabili, obbedendo a precisi codici di comportamento; in realtà tutto è permesso purché si salvino le apparenze».
Il berretto a sonagli riconferma la visione pirandelliana dell’uomo: un “pupo” inesorabilmente aggrovigliato nel filo delle convenzioni. L’apparire conta più dell’essere. Questa semplice frase racchiude in sé molte ipocrisie della nostra società. Talvolta, poi, la verità viene persa di vista, diviene una variabile secondaria. Realtà e apparenza si confondono inevitabilmente in questa storia, una vicenda di adulterio ambientata nell’immediato dopoguerra in una cittadina della Sicilia, con la signora Beatrice Fiorica, moglie di uno dei notabili del luogo, che vuole cogliere in flagrante il marito, sospettato di avere una tresca amorosa con la giovane moglie dello scrivano Ciampa (magistralmente interpretato da Pino Caruso).
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-