Si è tenuta sabato 14 febbraio 2015 la cerimonia di premiazione della 65esima edizione del festival del cinema di Berlino.
Al film “Taxi” del regista iraniano Jafar Panahi, che racconta la giornata di un improbabile conducente di taxi per le strade di Teheran e che è stato realizzato nonostante i divieti in Iran (lo stesso Panahi non può uscire dal paese) ha ottenuto l’Orso d’Oro.
Durante la cerimonia, il premio è stato ritirato da alcuni membri della famiglia di Panahi, tra cui sua nipote, che è salita sul palco accolta dal presidente di giuria Darren Aronofski.
Il Gran Premio della Giuria è andato invece al regista cileno Pablo Larraìn per “El Club”, che racconta di una casa di riposo per preti pedofili. Premio Alfred BaueIl – nuove prospettive al regista Jayro Bustamante per il film “Ixcanul”.
Ex aequo il regista rumeno Radu Jude per “Aferim” e la regista polacca Malgorzata Szumowska per “Body” premiati per la migliori regia. I due attori Charlotte Rampling e Tom Courtenay sono stati invece premiati per “45 Years” di Andrew Haigh, in cui interpretano Kate e Geoff, una coppia al 45esimo anniversadio di matrimonio.
il documentario “El botón de nácar” del cileno Patricio Guzman è stato premiato per la miglior sceneggiatura è stato premiato.
Infine un altro ex aequo Sturla Brandth Grovlen come miglior cameraman per il film “Victoria” e a Evgeniy Privin e Sergey Mikhalchuk per “Under Electric Clouds”.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Palazzo Reale di Napoli arriva la mostra “Pino Daniele Spiritual”
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
Find us on Facebook
-