L’ambiente è un bene prezioso da proteggere contro l’inquinamento e per fare ciò potrebbe bastare, indossare un paio di jeans o altri capi d’abbigliamento lavati con un prodotto particolare: i vestiti catalitici. Non stiamo parlando di protagonisti di romanzi fantascientifici ma di abiti che rappresentano la nuova frontiera di sviluppo tra tecnologia e moda.
Helen Storey, stilista e docente di scienza della moda presso il College of Fashion di Londra, e Tony Ryan scienziato e direttore del dipartimento di chimica e del centro polimeri presso l’Università di Sheffield, hanno firmato un patto per ripulire l’aria e contrastare l’inquinamento, passando attraverso la moda grazie ai vestiti catalitici .
I vestiti che purificano l’aria sono infatti il risultato di un esperimento di Storey e Ryan: si tratta di Catalytic Clothing, un prodotto da aggiungere al detersivo che, oltre a lavare i vestiti, li trasforma in filtri per aria in grado di ripulire l’atmosfera che si respira. Dall’ esperimento di Storey e Ryan gli indumenti, opportunamente trattati, potrebbero quindi ripulire l’ambiente funzionando come dei veri e propri filtri.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-