I buchi neri hanno la ‘febbre’, proprio come aveva previsto 40 anni fa il fisico britannico Stephen Hawking.
Nel 1974 Stephen Hawking aveva infatti teorizzato che i buchi neri non trattenessero proprio tutto quello che inghiottivano, ma emettevano una debolissima radiazione termica: una temperatura prossima allo zero assoluto.
Da oggi in laboratorio sarà ancora più facile misurare la febbre dei buchi neri e ciò grazie ad un nuovo sistema sperimentale illustrato su Nature Physics dal ricercatore Jeff Steinhauer dell’Istituto di tecnologia di Israele.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-