A Rovereto Spazio – Tempo Arte e Fondazione Opera Campana dei caduti presentano Human Right? #La casa della Pace | THE House of Peace dal 31 maggio al 30 agosto 2015.
Il vernissage è previsto per domenica 31 maggio alle ore 17:00 con ingresso gratuito.
Si tratta di una rassegna internazionale di Arte Contemporanea a cura di Roberto Ronca a cui parteciperanno ben 101 Artisti provenienti da 25 nazioni che racconteranno la pace attraverso l’arte contemporanea quale forma di comunicazione comprensibile da tutti a prescindere dalla lingua e dalla cultura di provenienza.
L’esposizione ha lo scopo di smuovere le coscienze sui temi di “pace” e “diritti umani”. Gli artisti sono stati infatti invitati a rappresentare la pace secondo schemi non convenzionali parlando sia del concetto di pace che di non violenza, sia citando personaggi famosi o eventi che hanno caratterizzato l’ultimo secolo.
Ricordiamo ai nostri lettori che la direzione artistica è di Roberto Ronca, presidente di Spazio Tempo-Arte, che cura l’evento occupandosi anche di proporre performance di artisti internazionali, action paintings, incontri con gli artisti, performance artistiche e visite guidate per visitatori e scuole. Il coordinamento del progetto è di Debora Salardi.
Ecco gli artisti:
Echi Åberg, Egizia Agatone, Alfredo Avagliano, Erika Azzarello, Rossella Baldecchi, Sandy Bellantoni, Giancarlo Beltrame, Linda Bergerova, Nicoletta Bertacchi, Fabrizio Berti, Claudia Bianchi, Linda Blokken, Gina Bonasera, Marilena Bordin, Iviana Borissova, Enrico Bovi, Brizzo, Clelia Busillo, Clelia Caliari, Norma Carminati, Anna Caser, ClitorossoDR, Teresa Condito, Massimo Desiato, Gianna Donno, Tonia Erbino, Fabrizio Fabbroni, Paolo Facchinetti, Armando Felpati, Franca Filippini, Christina Foitou, Sofia Fotiadou, Nino Gambino, Tiziana TIRTHA Giammetta, Fabrizio Giusti, Goojee, Isabella Guidi, Lilian Hicel, Lydia Hoffnungsthal, Tomasz Holuj, Theo Hues, IBRAVI – Sarah Geraci / Mariangela Zerbini / Manuel Balestrucci, Rudra Kishore Mandal, Alberto Lanzaretti, Annalisa Lenzi, Adele Lo Feudo, Hari Lualhati, Jeanette Luchese, LUGHIA, Mauro Malafronte e Enzo Dente, Moreno Marzaroli, Roberta Masciarelli, Andrea Mattiello, Giovanni Mazzi, Claudia Mazzitelli, Francesco Mestria, Jose Ney Mila Espinosa, Marcello Minnia, Piero Motta, Michelangelo Napolitano, Silvio Natali, Clari Netzer, Patrizia Nicolini, Nicorigami, Melita Olmeda, Otello G. Pagano, Rosella Passeri, Cristina Patti, Diana Perez, Federica Petri, Sylvia Petsoura, Luca Piccini, Claudia Piccolo, Maurizio Pignatti, Oscar Piovosi, Dayan Prado Bravo, Sandra Riche, Gianfranco Rovatti, Carla Sà Fernandes, Seham Salem, Piero Sani, Francesca Scariot, Maria Jole Serreli, Riddhima Sharraf, Ivan Shumanov, Slasky, Antonella Soria, Elisa Spagone, Riccarda Stabile, T.A.M. Cagliari – Domenico Di Caterino e Barbara Ardau, Brunella Tegas, Nina Todorovic, Mirella Tonellotto, Juan Ramiro Torres, Susanna Viale, Peter Vlach, Massimo Volponi, Johan Wahlstrom, Karen Wild, Xavier Yarto, Iaia Zanella.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-