Guida in stato ebbrezza? Attenzione anche alla bicicletta se si è bevuto qualche bicchierino di troppo.
Il reato di guida in stato di ebbrezza, infatti, si applica anche se una persona brilla si mette alla guida della sua due ruote a pedali, lo ha stabilito la Corte di Cassazione informa il portale ‘La legge per tutti’.
La volante della Polizia può quindi “fermare il ciclista così come l’automobilista e fare la prova del “palloncino” ad entrambi, con le stesse tecniche e le stesse garanzie”: se l’etilometro dà esito positivo scatta quindi la sanzione amministrativa o il penale a seconda della gravità.
È evidente – secondo i giudici – la capacità anche di una bicicletta in condizioni di ebbrezza alcolica a “interferire con il regolare e sicuro andamento della circolazione stradale, con la conseguente creazione di un obiettivo e concreto pericolo per la sicurezza e l’integrità del pubblico degli utenti della strada”.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-