Oggi il doodle di Google celebra la psicoanalista Anna Freud, la figlia di Sigmund Freud che compirebbe 119 anni.
Nata a Vienna il 3 dicembre 1895 e morta a Londra il 9 ottobre 1982, Anna Freud si occupò di psicoanalisi infantile e dei meccanismi di difesa dell’Io. Fu caposcuola della scuola psicoanalitica detta di “Psicologia dell’Io”, che ebbe molta fortuna negli Stati Uniti. Anna Freud è anche nota per le divergenze con la psicoanalista austriaca Melanie Klein, a differenza della quale non riteneva potessero svolgersi trattamenti psicoanalitici di bambini e bambine in età troppo precoce, a causa della loro presunta non analizzabilità per via della supposta mancanza di un transfert.
Il doodle, un logo speciale, di Google celebra la nascita di Anna Freud con un disegno sulla psicologia infantile.
Nel 1923 Anna Freud prese a trattare di psicoanalisi infantile e nel 1927 uscì il suo libro “Introduzione alla tecnica della psicoanalisi infantile”. Nel 1936 pubblicò poi “L’Io e i meccanismi di difesa”: secondo cui il nostro Io adotterebbe una serie di escamotage inconsci per fare da scudo all’angoscia. Lo teorizzò già Sigmund, ma sua figlia implementò la gamma dei meccanismi difensivi, parlando anche di identificazione con l’aggressore, altruismo, ascetismo, intellettualizzazione. Diversi anni dopo Anna si dedicò ai ritardi dell’età evolutiva e alla violenza domestica sui minori.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-