Mente sulla sua età per iscriversi a Facebook. E’ successo ad Anna Stoeher, una deliziosa nonnina di 114 anni del Minnesota che quando ha cercato di aprire un account sul Facebook ha avuto l’amara sorpresa che l’anno di nascita massimo previsto dalla piattaforma è il 1905 ossia cinque anni dopo la sua data di nascita.
La signora Anna Stoher ha così dovuto mentire sull’età dichiarando 99 anni invece dei suoi 114 effettivi, ha poi tuttavia scritto una lettera a Mark Zuckerberg il cui incipit è stato: «I’m still here» ossia «sono ancora qui».
Quello di mentire sull’età è uno stratagemma purtroppo troppo spesso utilizzato sui social come Facebook per varie motivazioni e non sempre in buona fede: spesso sono i ragazzini under 13 a farlo con la complicità dei genitori perchè in teoria non potrebbero aprire un profilo su Facebook ma si mente spesso sull’età anche per sentirsi almeno virtualmente più giovani quando non lo si è più. Motivazioni più o meno innocue o pericolose ma con l’unica finalità di ingannare gli altri membri del popolo del social. La nonnina del Minnesota invece non voleva apparire più giovane e non voleva ingannare nessuno forse semplicemente Facebook fino ad oggi non era ancora pronto per gli ultracentenari.
La storia è stata ripresa da un corrispondente locale del network Nbc e ha fatto presto il giro dei siti americani, finendo anche sul Washington Post.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-