
Chi è Sara Morozzi? Quali sono le sue caratteristiche? É una donna matura ,una poliziotta ormai in pensione che per anni si è occupata di intercettazioni. Il suo dono è quello dell’invisibilità, una dote che ha affinato negli anni e che le torna molto utile quando le si presentano casi intricati da risolvere.
Piccola, minuta, dallo sguardo penetrante, con volontari capelli grigi, ha ascoltato per anni i segreti di tutti. A 55 anni si ritrova sola avendo perduto l’uomo che amava ed un figlio in una Napoli che attende giustizia quando le leggi dello Stato non bastano a sanare mancanze e torti. E la sua missione è proprio questa: vendicare chi soffre.
Dalla fervida fantasia di Maurizio de Giovanni scaturisce un altro personaggio potente, sfaccettato, quasi mistico e misterioso che in ogni romanzo si arricchisce di nuove sfumature tanto da risultare alla fine completo ed efficace.
Superfluo dire che le storie, i personaggi e i luoghi vengono descritti con una prosa che cattura il lettore fin dalle prime pagine di ogni romanzo che viene letto tutto d’un fiato e che dispiace riporre nella libreria di casa tra le tante pubblicazioni dello stesso autore.
Venerdì 9 aprile, alle ore 19.30, in diretta streaming dal Teatro San Ferdinando di Napoli, Maurizio de Giovanni presenta Gli occhi di Sara con letture di Carla Signoris e Greta Scarano, musiche di Marco Zurzolo.
Lo spettacolo potrà essere seguito gratuitamente sulla pagina Facebook delle Librerie Ubik.