Dopo il grande successo di “Passioni Senza Fine”, Giuseppe Cossentino torna con il secondo web audio dramma italiano: “Intrigo”.
La storia è ambientata a Napoli e la trama racconta di un melodramma drammatico in 14 episodi di pochi minuti ognuno. Tutto gira intorno allo sfortunato matrimonio della protagonista Silvia Ferraris (Eleonora Baliani) con Leonardo Ferraris (Angelo Favale), imprenditore di lusso e uomo crudele. Si continua con amori proibiti ed emozioni in bilico sul filo del rasoio. Racconti dai mille volti, luoghi e voci in cui ogni singolo ascoltatore può facilmente immedesimarsi.
Si intrecciano vite che riescono ad attirare anche il pubblico diffidente.
A differenza di “Passioni senza fine” che aveva un inizio e non una fine, con “Intrigo” gli internauti si ritrovano a vivere una storia concentrata e definita che, avendo un finale positivo risulta più facole da ascoltare e seguire.
La sigla di questo nuovo lavoro di Cossentino è il singolo di successo del noto cantante napoletano Mirko Stella “Tu sei mia”, l’introduzione a ogni puntata è stata invece lasciata all’interpretazione del giovane attore emergente Mirko Germoglio.
La serie sarà proposta a vari festival nazionali e internazionale, è iniziata martedì 21 ottobre 2014 e sarà sempre disponibile sull’apposito canale youtube.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-