Un’intera piazza trasformata in una festa retrò con un raffinato protagonista. Giuliano Palma, milanese con origini napoletane, è al centro dell’evento Vinci Casa, il nuovo gioco della Sisal (Punk for Business) che ha dispiegato tutte le forze per rendere l’appuntamento gradevole e imperdibile. Un concerto gratuito per tutti, quello di Giuliano Palma, un raffinato party di lancio per pochi, che ha occupato i rinnovati bastioni della porta Garibaldi, quella che affaccia da un lato sul celebrato corso Como, dall’altro sul piazzale di Eataly, il food store che ha preso il posto del rimpianto Teatro Smeraldo.
Giuliano ha detto ai giornali che l’evento di piazza gli mancava, visto che nella sua città ha suonato all’aperto solo tre volte nella sua carriera. Che comprende, vale la pena ricordarlo, successi con i Casino Royale, Bluebeaters e anche l’ultimo Sanremo con i brani Un Bacio Crudele e Così Lontano.
I successi li ha riproposti tutti, tranne che la ozpetekiana 50mila Lacrime (ma lì c’era Nina Zilli). Ha ripescato anche nel repertorio dei grandi del passato, facendo suo con maestria il vibe inaspettatamente attuale e trascinante di brani come Che cosa c’è o Testardo Io.
Merita attenzione Palma, che con una band affiatata e sicura, pur guardando indietro (impossibile non pensare ai gloriosi ensemble swing blues a cui si ispira) è capace di tenere in pugno la folla all’aperto con ritmo e padronanza.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-