Suoni, musica e toni trascinanti…loro sono Francesco Cavazzuti, Antonio Capolupo, Tommaso Stanzani, nome d’arte I Milagro che tornano in “piazza” dopo un medio periodo di silenzio con un prodotto discografico ritrovando la chiave giusta di apertura del loro bagaglio di raccolta di idee artistiche. Fino a toglierci la sete segna la ripresa de I Milagro, in uscita il 16 settembre con un album di dodici brani da cui traspare una compatta e lineare alternanza di melodie ritmate e cadenzate da suoni frizzanti a note dall’effetto acustico dolcemente vibrante e la cui struttura si colloca in uno stile inconfondibilmente pop-folk.
I Milagro esordirono nel 2008 partecipando alla 58esima edizione del festival di Sanremo con il brano Domani che permise al trio di suscitare ampio consenso fino alla grande soddisfazione di autografare una copia del loro prodotto discografico per Ben Harper. La Emi lanciò pertanto una ristampa di “Dieci gocce di veleno”, il primo album de I Milagro. Di li a poco tempo si assistette ad un’inversione di marcia; il clamore e gli apprezzamenti di Dieci gocce di velenocrearono uno spazio di interdizione con il secondo capitolo discografico. Il gruppo che aveva trascorso un anno tra serate evento e momenti di diffusione del loro sound, decise di fermarsi per non incorrere in un successo falsato. Era il momento di ricostruirsi ed oggi quel tempo è giunto, I Milagro sono pronti a ripartire con Fino a toglierci la sete!
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-