Attenzione alla privacy su Facebook poiché alcuni vecchi post e vecchie foto, di cui magari ci siamo dimenticati anche dell’esistenza, potranno tornare visibili.
Un allarme simile fu lanciato già nel 2012 quando Facebook introdusse “Timeline”, torna attuale con il potenziamento della Graph Search.
In pratica, la nuova funzione di ricerca di Facebook diventerà sempre più simile a Google e ai motori di ricerca tradizionali dunque si potrà cercare una determinata parola ed il sistema restituirà tutti gli status degli amici in cui quella particolare “keyword” appare, anche se il post risale a molti anni prima.
Assicura Mark Zuckerberg che si tratta di un “miglioramento per la ricerca sul cellulare”, che non viola la privacy degli utenti ma se vi ricordate di avere status o foto imbarazzanti è consigliabile di controllare bene le impostazioni sulla privacy o di eliminateli senza pietà poiché potrebbero essere visibili da tutti.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-