Il social network e l’app del fotoritocco, entrambi di proprietà Zuckerberg, questa mattina sono stati irraggiungibili anche dagli utenti italiani poco dopo le sette circa d hanno ripreso a funzionare soltanto un’ora dopo.
Inizialmente si è dato credito all’ipotesi che fosse stato tutto opera di un gruppo hacker, che avrebbe rivendicato l’attacco con un Tweet. Un gruppo di hacker che avrebbe detto di combattere i simboli dell’Occidente?
Tutto smentito, un portavoce di Facebook in un comunicato ufficiale ha chiarito: «Questa mattina presto molte persone hanno avuto difficoltà ad accedere a Facebook e Instagram. Non si è trattato di un attacco di terze parti ma di un problema verificatosi dopo l’introduzione da parte nostra di alcuni cambiamenti che hanno impattato i nostri sistemi di configurazione. Ci siamo mossi rapidamente per risolvere il problema ed entrambi i servizi sono stati ripristinati al 100%».
“Siamo consapevoli del mal funzionamento e stiamo lavorando per risolverlo”, ha scritto Instagram sul suo profilo Twitter ufficiale.
“Ci dispiace ma qualcosa non funziona, metteremo le cose a posto non appena possibile”, è stata la scritta comparsa agli utenti che cercavano invece di accedere a Facebook.
Cerca
-
Articoli recenti
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
- “Nebbia al Parco Te” di Enrico Signorini segna l’esordio nell’editoria della Ossorosso Edizioni
- Nuovo appuntamento con “Viaggio verso un nuovo mondo – l’inizio della mia avventura”
Find us on Facebook
-