Anche un’attività che impegni appena otto-dieci minuti per volta aiuta a perdere peso, a patto che sia intensa.
Nella società moderna, vita comoda e buon cibo ed ecco accumularsi fastidiosi rotolini di ciccia di cui si prende visione solo un attimo prima dell’avvento della calda estate, ma è troppo tardi e si ricorre a diete fai da te ed a overdosi di palestra, risultato: organismo stressato. Come fare allora? spesso manca il tempo da dedicare durante tutto il corso dell’anno ad un po’ di sana attività fisica. Ecco la scusa più frequente di chi non riesce a fare abbastanza esercizio fisico, ma ora una ricerca pubblicata sull’American Journal of Health Promotion dimostra che è una scusante in cui non è il caso di rifugiarsi: bastano infatti anche solo alcune piccole sessioni di attività fisica intensa, otto-dieci minuti alla volta, per ridurre il peso e mantenersi in forma.
I dati arrivano da un’indagine condotta su circa 4.500 uomini e donne adulti che partecipavano al National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES) statunitense. Fra il 2003 e il 2006 i partecipanti hanno indossato un accelerometro per sette giorni consecutivi dai quali i ricercatori hanno potuto esaminare a fondo quanto e come si sono mossi i volontari, suddividendo la tipologia di movimento in quattro categorie (periodi ad alta intensità superiori ai 10 minuti, sessioni ad alta intensità inferiori ai 10 minuti, periodi a bassa intensità lunghi più di 10 minuti e a bassa intensità più brevi di 10 minuti). Quindi hanno confrontato l’attività fisica svolta con l’indice di massa corporea, per capire come il moto in tutte le sue forme influenzasse il peso.
Ebbene: «Per ciascun minuto speso in attività fisica di intensità elevata si registra una riduzione di 0,7 del valore di indice di massa corporea; detta in altri termini, ogni minuto di esercizio fisico intenso corrisponde a una perdita di calorie pari a circa 200 grammi e per ciascun minuto di movimento “energico” il rischio di obesità si riduce del 5 per cento nelle donne, del 2 per cento negli uomini. Questo significa che l’intensità del moto conta più della durata: un minuto di attività intensa incide sempre sul peso corporeo, che sia inserito in un allenamento prolungato o entro un breve episodio di moto, come potrebbe essere salire le scale a piedi o raggiungere la macchina in un parcheggio più distante camminando a velocità sostenuta».
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-