Immerso nel Parco Nazionale del Cilento “Equinozio d’Autunno” giunge alla IX° edizione e si fonde con altre due storiche rassegne: Rocca delle arti e Festival del Corto sull’ambiente per triplicare le proposte artistiche, ad ingresso gratuito.
La IX° edizione di Equinozio d’autunno è dedicata all’artista spagnolo José García Ortega.
La rassegna che avrà inizio il 25 Agosto e terminerà l’8 Settembre con ben 22 spettacoli tra Teatro, Cinema e Musica dal vivo. L’Anteprima sarà il 12 Luglio.
La rassegna si aprirà con il concerto di Clementino e si concluderà con il live – in data unica nazionale – della sacerdotessa del rock Patti Smith and Her Band.
Nel caratteristico Golfo di Policastro, tra le incantevoli spiagge di Scario e il borgo antico di Bosco, i comuni S. Giovanni a Piro, Caselle in Pittari e Roccagloriosa hanno ideato una proposta ludico/culturale volta a favorire la destagionalizzazione del Turismo e la conoscenza degli aspetti culturali e storici della costa cilentana. Negli anni la cultura di questi posti incantevoli si è arricchita grazie alla residenza dello scultore spagnolo José García Ortega. Rappresentante del realismo sociale della Guerra civile spagnola e anti-franchista, Ortega, dopo aver vissuto a Madrid, Parigi e Matera si trasferì nel 1980 a Bosco, frazione di S. Giovanni a Piro, dove continuò un’intensa attività espositiva dichiarando di aver scelto quei luoghi perché gli ricordavano la sua amata Spagna.
Cerca
-
Articoli recenti
- Greta Caserta: un esordio di seta e di vento con il suo “Oltre”
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
- “Nebbia al Parco Te” di Enrico Signorini segna l’esordio nell’editoria della Ossorosso Edizioni
Find us on Facebook
-