Eleonora Pimentel Fonseca rivive nel reticolato più suggestivo di Partenope. L’eroina della rivoluzione napoletana, che caratterizzò l’illuminismo in città per il suo temperamento ribelle, oggi viene omaggiata con un murales degno di nota. Una suggestione allo sguardo compare alla parete di uno degli edifici che accompagnano le mura dei Quartieri Spagnoli. La giornalista, politica e poetessa del XVIII° secolo, visse proprio nei Quartieri Spagnoli, quasi tutta la sua breve esistenza. Una storia tragica, che condusse Eleonora Pimentel Fonseca alla decapitazione. È dunque un inno alla libertà, il murales realizzato a sua gloria. Il dipinto è stato portato a compimento da Leticia Mandragora, artista italo-spagnola. La street artist, coinvolge lo sguardo con il tratto distintivo del colore blu dei volti, che si fondono a sfumature di definizione personalizzata. Con il murales ritraente Eleonora Pimentel Fonseca, sembra quasi assistere ad una meravigliosa opera di olio su tela, che rende instancabili gli occhi rivolti all’insù dell’edificio, dove l’immagine appare. Il tratto che più colpisce è la vivacità espressiva. La profondità dello sguardo diviene una dichiarazione di sensibilità che si unisce al messaggio di dignità, proclamato dall’interezza somatica. L’opera diventa dunque un messaggio di rivalutazione sociale ed antropologica, insieme all’espressione artistica dello spazio prescelto. Eleonora Pimentel Fonseca sorge nei Quartieri Spagnoli, con il titolo di: l’emancipazione. La realizzazione del prodotto artistico difatti, è stato concepito dalla Cooperativa Sociale Assistenza e Territorio Onlus, nell’ambito del progetto di street art, “Assafà”. Un’attività del comune di Napoli, con il patrocinio dell’assessorato alle politiche sociali. Nell’ambito della linea di azione, “Abitare la strada”, del servizio laboratori di Educativa territoriale.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-