Oggi mercoledì otto ottobre nell’ambito del ciclo di “Roma Drone Conference” è stato effettuato sulla capitale il primo volo di un aeromobile a pilotaggio remoto che ha ricevuto l’ok dell’Enac: “Questo volo dimostrerà che è possibile utilizzare questi mezzi in aree critiche come una metropoli, nel pieno rispetto delle norme in vigore” ha commentato Luciano Castro, presidente di Roma Drone Conference.
Alla dimostrazione sono stati invitati giornalisti ed operatori del settore per veder volare “FlyNovex” della società romana FlyTop.
Il drone in questione è dotato di 6 rotori ed ha un diametro di 120 cm ed un’altezza di 45 cm, con un peso complessivo di circa 7 chili. Ha un carrello che ruota insieme alla camera, un paracadute ed un’autonomia di volo di circa 20 minuti.
“FlyNovex” è stato progettato per effettuare missioni anche in modalità automatica e può trasportare una fotocamera o una videocamera ad alta risoluzione o vari tipi di sensori.
Le applicazioni di un drone vanno dalle riprese tv al giornalismo, dall’osservazione del territorio alla sorveglianza di grandi impianti fino agli impieghi nel settore della sicurezza.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-