Grande successo per le mostre e per le grandi aree dedicate ai giochi tradizionali come scacchi e calcio da tavolo, ai giochi di ruolo, e ai videogames. Successo anche per l’area Comicon Kids che ogni giorno, dalle 10 e chiusura, accoglie i bambini più piccoli con i laboratori di fumetto realizzati in collaborazione con Disney Panini, Beccogiallo, Tunué, Edizioni BD.
Particolarmente apprezzata la mostra “In bocca al lupo e non solo…”, dedicata a Silver, magister di questa edizione di Napoli Comicon: “Una definizione – spiega Silver (Giles) e Kate Lyn Sheil (Allison Barnes),
A seguire, alle 14.30 il regista Gabriele Mainetti introduce la proiezione di Lo chiamavano Jeeg Robot il film che ha trionfato ai recenti David di Donatello.
Ricordiamo che per accedere agli incontri in sala, sarà necessario munirsi di invito: gli inviti per ogni evento si ritirano il giorno stesso dell’evento nel foyer/ingresso del Teatro Mediterraneo/Auditorium CartooNa a partire dalle 11.00, fatta eccezione per la proiezione in anteprima di Outcast di sabato 23 aprile: in quest’ultimo caso la distribuzione inizierà alle ore 10.30.
L’Auditorium Cartoona ospiterà anche alle 17 il Comicon Cosplay Challange Pro – il primo degli eventi dedicati ai cosplayer – e alle 19 l’annuncio dei vincitori del prestigioso Premio Micheluzzi.
Tra gli appuntamenti da non perdere, alle 15 in sala Italia “i 25 anni di Nathan Never”: gli autori Michele Medda, Antonio Serra, Bepi Vigna e Michele Masiero, direttore editoriale di Sergio Bonelli Editore raccontano l’avventura di Nathan Never, la serie Bonelli di genere fantascientifico che quest’anno arriva al traguardo dei 25 anni. Durante l’incontro verranno proiettate in anteprima mondiale le due inedite puntate della serie tv “The Editor is In” dedicate ai personaggi di Nathan Never e Legs Weaver. Intervengono anche Roberto De Angelis, Sergio Giardo e Nicola Mari.
Protagonisti delle sessioni di autografi: Al eore 12 Tanino Liberaore e Milo Mnara; alle 14 Lorenzo Palloni e Richard McGuire; alle 15 Lelio bonaccoro e Marco Rizzo; e infine, alle 16, Don Rosa e Silver.