A corte dai Borbone è lo spettacolo divertente e giocoso messo in scena in forma itinerante a Villa Campolieto ad Ercolano suggestiva villa del Miglio D’oro, dall’Associazione Karma Cultura Teatro. Lo spettacolo è la messa in scena di un ricevimento nella villa che appartenne a Luzio Di Sangro per rievocare i fasti della corte del re “lazzarone” Ferdinando e della sua asburgica consorte Maria Carolina. Accompagnati da una dama che funge da guida descrittiva delle varie sale della villa e da altri personaggi come l’architetto Vanvitelli che le progettò e del suo garzone di bottega e poi il fitto intreccio di storie di uno scanzonato Re che coinvolge le donne presenti fra il pubblico per quella sua innata passione per il cortegiamento, condiscono l’ora e mezza di durata in un mix di gag e verità storiche che hanno il pregio di diffondere con ironia la storia con la S maiuscola e renderla immediatamente fruibile alle giovani generazioni che partecipano con entusiasmo insieme ai genitori e fuori dagli ormai obsoleti banchi scolastici. L’interattività della proposta lascia per un attimo a casa l’interesse spasmodico per i social sul telefonino per catturare l’attenzione di tutti che si lasciano anche coinvolgere nella semplice coreografia del ballo di corte invitati dai bravi attori e dal suono degli archi dal vivo. Il mix di rendere commerciale una proposta culturale e turistica risulta così al fine gradevole e di pregio per rivalutare sempre al meglio le mille e una bellezza dell’ immenso patrimonio artistico campano.
Cerca
-
Articoli recenti
- Greta Caserta: un esordio di seta e di vento con il suo “Oltre”
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
- “Nebbia al Parco Te” di Enrico Signorini segna l’esordio nell’editoria della Ossorosso Edizioni
Find us on Facebook
-