Dalle proporzioni di una ragazza americana media è stata ideata la nuova Barbie contro il rischio anoressia. L’artista Nickolay Lamma propone alla Mattel il suo progetto di una Barbie normale, con un po’ di carne in più. La prima critica contro la bambola più famosa e venduta al mondo arriva nel 1997. L’immagine di Barbie, infatti, rispecchiava quella di una donna anatomicamente poco realistica, con il rischio di indurre le bambine all’anoressia, pur di avere gli stessi lineamenti. Per questo motivo il corpo della Barbie è stato modellato con un bacino più ampio. Oggi, dopo anni, arriva un altro cambiamento, finalmete la bambola perfetta, assume delle forme più normali.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-