Attesa trepidante per un evento degno di lustro nel panorama della musica. L’anima nera made in Naples sta per esibirsi presso il Gemini di Nola. Lui è James Senese, lui fa la storia del sound mediterraneo ed insieme a Napoli Centrale, storica ed inossidabile band composta da Ernesto Vitolo, Gigi Di Rienzo e Fredy Malfi si esibiranno venerdì 29 maggio, con una performance che ci regalerà certamente il mozzafiato. Un’attesa dunque di elevata eccellenza quella di James Senese che sta caratterizzando con non poca concitazione la programmazione del TrueColors Little Festival.
L’indiscusso musicista che ha inaugurato con il suo modo eclettico di “manipolare” il sassofono, un ventaglio di nuove aperture nel panorama della musica a partire dagli anni ‘70 in Italia, è pronto a riabbracciare con le sue melodie jazz-rock quell’ampia fetta di popolazione da sempre legata al suo suono ed alle sperimentali musicalità che lo hanno reso singolarmente protagonista di un’intramontabile rivoluzione. L’artista ibrido di origini (madre napoletana, papà afroamericano) e da qui l’appellativo di “nero a metà”, ha animato il suo percorso di vita intrecciandolo vivacemente con quello della musica, creando vibrazioni istintive, un linguaggio interamente personale, lontano da ogni riferimento. Appassionato di John Coltrane, rapito da Miles Davis e dai Weather Report, James Senese ha raggiunto vette rare nel circuito musicale. Ad onorare l’ esibizione di Senese, TheRivati e Mexico 86. Due progetti musicali in intensa ascesa. TheRivati, con voce Paolo Maccaro, Marco Cassese alla chitarra, Saverio Giugliano al sax, al basso Antonio Di Costanzo e Stefano Conigliaro alla batteria, è la formazione tutta partenopea di un gruppo di giovanissimi che si stanno ben muovendo nello scenario indie-funk. Mexico 86, aliasVincenzo Toscano, Girolamo Claudio Caruso, Renato Bonavolontà, Giuseppe Caliendo, Pietro Toscano, Francesco Gallucci. Sei giovani napoletani, sei amici che hanno fatto della contaminazione musicale la loro guida “principe”, tra swing, country-folk e timbri ska. Napoli dunque, patria di pregio culturale e dedizione ad ogni forma d’arte torna a vestirsi di brillio e colori ,quelli che la musica accende, per questa imperdibile occasione.
Per info e biglietti 3289521035 e su azzurroservice
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-