Domenica 22 marzo alle ore 15:30, il concorso Suonare@Folkest- Premio Alberto Cesa sarà per la prima volta in Piemonte a Caraglio, presso la sala conferenze del Filatoio.
Vi ricordiamo che il Piemonte, con le sue varie espressioni culturali, è stato da sempre una culla importante del folk-revival in Italia, dando nuova linfa alle musiche della tradizione popolare e proponendo un “suo” particolare modello interpretativo (ricordiamo ad esempio Prinsi Raimund, Cantovivo, Ciapa Rusa, Tre Martelli, Lou Dalfin).
Tre saranno i gruppi che si sfideranno domenica 22 marzo alle ore 15:30 nella sala conferenze del Filatoio di Caraglio per determinare chi tra loro si esibirà dal vivo al festival Folkest 2015 in Friuli e potrà concorrere all’assegnazione del Premio Alberto Cesa per il 2015. Apriranno le danze gli Ascanti, con il loro ritmo e l’energia mediterranea che permea le loro performance, per lasciare il posto agli Joglar e le loro affascinanti canzoni provenzali, per finire con La Mesquia, ensemble radicato nelle tradizioni occitane.
Cerca
-
Articoli recenti
- Greta Caserta: un esordio di seta e di vento con il suo “Oltre”
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
- “Nebbia al Parco Te” di Enrico Signorini segna l’esordio nell’editoria della Ossorosso Edizioni
Find us on Facebook
-