Assegnato a Bob Dylan il Premio Nobel per la Letteratura 2016. L’annuncio è stato dato dal segretario permanente dell’Accademia svedese, Sara Danius, prima donna a ricoprire questo ruolo. Il riconoscimento è stato consegnato al cantautore statunitense “per aver creato una nuova espressione poetica nella grande tradizione musicale americana”.
Nato il 24 maggio 1941 a Duluth, in Minnesota, Bob Dylan è considerato uno dei maggiori esponenti del panorama musicale mondiale. Tra le sue canzoni più celebri ricordiamo Like a rolling stone, The times they are a-changin, Desolation row a Hurricane.
In merito all’assegnazione del Premio Nobel, Francesco De Gregori afferma: «È una notizia che mi riempie di gioia, vorrei dire non è mai troppo tardi. Il Nobel assegnato a Dylan non è solo un premio al più grande scrittore di canzoni di tutti i tempi ma anche il riconoscimento definitivo che le canzoni fanno parte a pieno titolo della letteratura di oggi e possono raccontare, alla pari della scrittura, del cinema e del teatro, il mondo e le storie degli uomini. Bob Dylan incarna l’essenza di tutto questo, nessuno come lui ha saputo mettere in musica e parole l’epica dell’esistenza, le sue contraddizioni, la sua bellezza».
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-