
photo art maurek
La serata Colour inside alla Terrazza Flegrea di Coroglio nata dalla fervida mente di Simona Tagliaferri e Marcello Niespolo è stata un susseguirsi di performance artistiche di buon livello con la conduzione di Nathalie Caldonazzo. All’ingresso a dare il benvenuto agli ospiti paganti, la bella opera di Gennaro Regina, The Breath of the earth, un vulcano rosso che esplodeva colori, ha fatto da sfondo ormai all’immancabile momento fotografico presente in tutte le serate glamour e non. Le coreografie di danza affidate al Prodancers di Gennaro Guadagnuolo (in arte Gennymatt) sono state molto coinvolgenti grazie alla presenza di mangiatori di fuoco e fuochi artificiali. Le sfilate di moda affidate agli sponsor della serata Biblò, Biba e Siola ha creato quel momento chic che non guasta mai e i gadgets degli altri sponsor Albano, Biraphael e Anemone sono stati molto graditi dalle signore partecipanti. Però il momento clou della serata è stato quello musicale con il sound delle cover di Helen Tesfzaghi e Filippo Pierbellini e le percussioni di Giovanni Imparato con il suo progetto Illù Oddara e la sua band (tra cui Dario Zema, Andrea Gigante, Giovanni Crispino, Stefano Vestrini, Carcarà Lemos) che ha coinvolto il pubblico prima con una tipica tarantella vesuviana, poi con una danza indiana di Mariagrazia Sarandrea e infine con canti di santeria afrocubana accompagnati dai balli degli orichàs affidati al ballerino e coreografo Armando Enriquez nei panni del orichà Changò e delle sue due brave ballerine nelle vesti di Yemayà e Ochùn. Negli intermezzi fra una performance e l’altra, la coinvolgente musica commerciale di Niespolo, Annunziata e Scarselli dj consolidati da tanto nel panorama nazionale del nightclubbing.