Capodanno in tempo di crisi: un italiano su tre saluta il nuovo anno da casa, ecco allora alcuni consigli per celebrare una festa perfetta!
Se avete deciso, dunque, di salutare il nuovo anno da casa con amici e parenti il consiglio è quello di organizzarvi per tempo pensando alla lista degli invitati, al menù ed alla tavola, con un po’ di bon ton per non sbagliare.
Elegante e minimale, vi proponiamo, una tavola “total white”: è una piacevole alternativa al classico verde e rosso con tovaglie, tovaglioli, piatti e centrotavola “candidi”. Il “total white” diventa poi davvero speciale con un tocco di argento ed oro dato da candele, segnaposto e fiocchi intorno alle sedie. I sottopiatti non sono obbligatori mentre non devono mancare i flute per brindare l’arrivo del 2015.
Per il centrotavola la parola d’ordine è “stupire”: meglio farsi guidare dalla fantasia, con una bella composizione di fiori bianchi e pigne decorate con neve finta e non dimenticate almeno un rametto di vischio appeso alla porta di casa sotto il quale scambiarsi baci di buon augurio secondo la tradizione ereditata dai paesi scandinavi.
Un poco di musica di sottofondo a scelta tra classica, jazz e canti di Natale, è sempre ben apprezzata purché a volume basso per creare subito l’atmosfera giusta e non disturbare le conversazioni degli ospiti.
Il menù della serata dovrà avere rigorosamente “un tema conduttore”: potrà essere di carne, pesce o vegetariano, oppure anche con portate di un solo colore. Obbligatorio però tenere conto di eventuali allergie degli ospiti: sia che siate voi a cucinare tutta la cena, sia che ogni invitato contribuisca con una ricetta. La tradizione poi vuole che a capodanno non manchino i “cibi benaugurali” come: lenticchie, riso, carne di maiale, uva e melograno. Rigorosamente da non dimenticare i “dolci di Natale”: panettone, pandoro e torrone.
Un’idea simpatica che vi suggeriamo è un piccolo omaggio da consegnare agli ospiti a fine serata anche sottoforma di sorteggio per dare un pizzico di suspense alla festa.
Per quanto riguarda i botti invece è sempre meglio accontentarsi di quelli delle bottiglie di spumante e champagne ma per non rinunciare ad un tocco di luce l’ideale sarebbe fare una scorta di Stelline da accendere allo scoccare della mezzanotte che si prestano anche molto bene a decorare in modo sorprendente il pandoro da tagliare per il brindisi.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-