Arriva un’app che tutela la privacy dei propri utenti rendendo i browser più sicuri.
La novità è stata presentata al meeting Usenix di Broomfield, in Colorado, mentre l’applicazione sarà scaricabile a partire dal 15 ottobre.
«’Il nuovo sistema si basa su una proprietà chiamata ‘confinamento’ che è nota fin dagli anni ’70 ma che è difficile da mettere in pratica in programmi come i browser – ha spiegato Brad Karp dell’University College di Londra – Cowl ‘confina’ i programmi eventualmente contenuti in una pagina web, permettendo di ricevere le informazioni dell’utilizzatore ma impedendo loro di condividerla con terzi non autorizzati.»
L’applicazione, hanno spiegato i ricercatori, può essere usata senza compromettere la velocità del browser.
Cerca
-
Articoli recenti
- Greta Caserta: un esordio di seta e di vento con il suo “Oltre”
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
- “Nebbia al Parco Te” di Enrico Signorini segna l’esordio nell’editoria della Ossorosso Edizioni
Find us on Facebook
-