In arrivo il 29 aprile per la prima volta in Italia presso la Sala Dalí dell’Instituto Cervantes (piazza Navona,91 Roma) la mostra dal titolo “Goya Fisonomista. Il volto dell’opera grafica di Goya” a cura di Juan Bordes.
La mostra sarà visitabile da giovedì 29 aprile fino al 18 settembre 2021 con ingresso gratuito prenotando tramite mail a cenrom@cervantes.es.
L’esposizione raccoglie ben 38 incisioni di Francisco Goya appartenenti a tre delle sue famose serie: Los Caprichos (29 incisioni), Los Disparates (5 incisioni) e Los Desastres (4 incisioni). Si completa poi con 109 riproduzioni di illustrazioni del XVIII e XIX secolo, oltre a un video. Ricordiamo che questa accurata selezione analizza i rapporti dei volti più significativi dei personaggi di Goya e le teorie fisiognomiche pubblicate tra il Settecento e l’Ottocento (ossia i trattati di fisiognomica dell’epoca). Tutti volti che parlano, senza sotterfugi, direttamente al popolo, principale destinatario del messaggio delle sue opere riflettendo l’aspetto più brutale, emotivo e singolare del pittore e incisore aragonese.
La mostra è organizzata dall’Instituto Cervantes e dalla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando ed è garantita la piena sicurezza ed il rispetto delle norme anti Covid vigenti.