Da oggi, sabato 19 marzo a domenica 26 giugno 2022,Palazzo Fondi, nella centralissima Via Medina a Napoli, ospiterà la Mostra Van
Gogh Multimedia e La Stanza Segreta organizzata dalla Società Navigare Srl. nella persona di Salvatore Lacagnina e patrocinata dal Comune di Napoli.
La Mostra curata per la parte multimediale da Giovanna Strano e Maria Rosso e per la Stanza Segreta da Vincenzo Sanfo per Diffusione Italia International Group, pone al centro la travagliata figura umana ed artistica del celebre pittore olandese (1853-1890) attraverso un percorso multimediale ricco di contenuti celebri che vanno dagli autoritratti alle nature morte, dai ritratti ai paesaggi e ai fiori riproponendo i dipinti originali con la massima fedeltà.
Tutto ciò è reso possibile grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia come la VR EXPERIENCE per la visione 3D delle opere. Insomma un modo nuovo per vivere l’arte attraverso lo studio delle forme e del colore in modo da allontanarsi dalla resa naturalistica per andare oltre l’immagine e rimandare a significati più profondi e più intensamente esistenziali.
Tutto ciò è reso possibile grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia come la VR EXPERIENCE per la visione 3D delle opere. Insomma un modo nuovo per vivere l’arte attraverso lo studio delle forme e del colore in modo da allontanarsi dalla resa naturalistica per andare oltre l’immagine e rimandare a significati più profondi e più intensamente esistenziali.
Particolarmente suggestiva è la riproduzione in dimensioni reali della celebre camera da letto della Casa gialla di Arles, in Provenza in cui l’artista visse. Ed è anche degna di nota una collezione di abiti artistici dedicati alle opere di Vincent Van Gogh e facenti parte del progetto culturale Art Couture Sicily ideato dalla fashion art designer Gisella Scibona.
Nella Stanza Segreta i visitatori troveranno invece dipinti originali provenienti da collezioni private dei più grandi impressionisti francesi quali: Paul Cezanne, Henri de Toulouse-Lautrec, Fernand Cormon, Emile Bernard,Anton Mauve (cugino di Van Gogh).
- La stanza di Vincent ad Arles – Ricostruzione
Orari La Mostra è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 20.30. Sabato, domenica e festivi dalle ore 9.30 alle ore 21.00. Il sabato e la domenica ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Prezzo biglietti 15 euro intero
10 euro ridotto (over 65 anni-Gruppi-Disabili con accompagnatori)
5 euro Scuole
10 euro ridotto (over 65 anni-Gruppi-Disabili con accompagnatori)
5 euro Scuole
Ingresso gratuito bambini fino a 5 anni d’età
I ticket possono essere acquistati direttamente alla biglietteria della Mostra Palazzo Fondi ,Via Medina 24 Napoli oppure su TICKETONE o ETES.IT
INFO 333/6095192 o 351/8403634
email: segreteria@navigaresrl.com