Dal 13 gennaio sarà disponibile – su Rai Play e Rai Play Sound – “Apnea”, il podcast di 6 puntate prodotto da Lux Vide, nato da un’idea di Luca Bernabei, scritto da Matteo Liuzzi e Niccolò Martin con la cura editoriale di Maria Francesca Gagliardi e raccontato da Carlo Lucarelli per ricordare, a distanza di dieci anni, il naufragio della nave passeggeri più grande della storia della marineria italiana, la Costa Concordia
I materiali inediti, i contributi e le testimonianze esclusive dei protagonisti, per un racconto che vuole dare voce – non solo attraverso l’audio ma anche il videopodcast, diretto dal regista Laszlo Barbo – a chi, quella notte, si è immerso nell’abisso senza avere la certezza che ne sarebbe uscito vivo.
Luca Bernabei, amministratore delegato Lux Vide: «Raccontiamo la storia dei nove vigili, che hanno rischiato la loro vita per salvarne altre. Un’opera di salvataggio sospesa tra la vita e la morte. Una storia che è rimasta nascosta per tutti questi anni, perché chi fa il vigile del fuoco non si sente un eroe, non si vanta, spesso non racconta neanche a sé stesso ciò che ha compiuto, rimane solo con indosso la sensazione di aver fatto bene il proprio dovere. La Lux è tradizionalmente interessata a far emergere le vicende di personaggi che fanno bene il loro lavoro, per parlare bene dell’Italia che, soprattutto in certe occasioni, dimostra di avere coraggio e compassione».
Roberto Sergio, direttore Rai Radio, ha subito creduto nel progetto. «Fin dal primo istante in cui abbiamo parlato di questo progetto con i colleghi di Lux Vide, ho capito che avevamo fra le mani una storia che non potevamo non raccontare. Credo che per l’editore di servizio pubblico sia un dovere morale rendere onore alla squadra di soccorritori che si immersero quella notte nella nave che affondava, a rischio della loro stessa vita. Il nostro compito è raccontare storie. Lo è sempre stato in radio e lo è oggi ancora di più con i podcast su Rai Play Sound. Storie come quelle di Apnea hanno una forza potentissima perché parlano di umanità, sacrificio, sfida per la vita e toccano le corde dell’emozione e del ricordo. Per questo abbiamo subito messo a disposizione la nostra nuova piattaforma e sono sicuro che Apnea sarà fra i nostri podcast più ascoltati».
Elena Capparelli, direttore Rai Play e Digital: «Siamo felici che a poco più di tre settimane del lancio di RaiPlaySound, l’offerta si arricchisca di un prodotto original come Apnea. Stiamo lavorando perché sempre più pubblico conosca le potenzialità della nuova piattaforma del Servizio Pubblico per l’ascolto digitale e avere prodotti di grande valore e che intercettano gli interessi di un pubblico ampio, va esattamente in questa direzione».