Si è tenuto presso la nuova sede dell’associazione culturale Hde (Arte Architettura Design), di Napoli in via Giovanni Fiorelli, l’aperilibro d’autore. Un appuntamento che definisce il sodalizio tra arte, lettura e cultura, contornato da uno scenario di ampio fascino e curiosità. L’appuntamento presso l’Hde, ha accolto in occasione della sua apertura del primo febbraio, le illustrazioni di Emanuele Luzzati, omaggiando il maestro genovese, famoso per la sua grande notorietà di scenografo e di illustratore, per l’appunto, con un’esposizione dinamica e vivace di meravigliose serigrafie.
L’occasione dà il via alla sistematicità con cui ogni primo sabato del mese, nel corso di tutto l’anno, si potrà prender parte all’aperilibro dell’Associazione culturale Hde, che è rappresentata dal presidente di sede, Francesca Di Transo, nell’ambito dell’illustrazione da 7 anni. Promotrice sistematica insieme agli altri componenti dell’Hde, al Comicon, il salone internazionale del fumetto, sono riusciti a portare in auge un variegato ventaglio di rappresentazioni di genere.
Con questa iniziativa, accompagnatadal contributo partecipativo dicase editrici, tra le quali spicca il nome della Nuages di Milano, che dagli anni ’80 lavora a stretto contatto con numerosi illustratori, un nome per tutti, Guido Crepax, famigerato fumettista, che ha fortemente influenzato tale settore, a partire dalla seconda metà del XX secolo e ancora, Hugo Pratt, Lorenzo Mattotti, Francesco Altan,gli obiettivi quindi decisamente accrescono. A questa giornata d’apertura, il programma dei mesi successivi, avrà come protagonisti, autori tra i quali citiamo: Lorenzo Mattotti, fumettista italiano sopracitato, Josè Munoz, padre del fumetto argentino, Gianluigi Toccafondo, noto ceramista, tra i più importanti nomi dell’animazione in Italia. La divulgazione del lavoro di questi grandi illustratori è il messaggio che la rappresentazione vuole comunicare, insieme all’opportunitàdi offrire uno spazio dedicato, dove potersi sentire coinvolti nello spirito, trovando in tale momento, l’opportunità di interagire con gli altri e con se stessi, rinnovando le passioni.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-