Arriva al Teatro Tor Bella Monaca di Roma dal 20 al 22 febbraio lo spettacolo “Animula, vagula, blandula. Adriano l’uomo“, scritto da Flavio Marigliani, diretto da Sandro Nardi e interpretato da Roberto Santi, recentemente andato in scena al Boni di Acquapendente (VT). Dedicato alla figura di Adriano, il testo ricostruisce le principali tappe della vita di uno fra gli imperatori più amati e discussi dell’epoca romana partendo direttamente dalle fonti storiche greche e latine. “Animula, vagula, blandula” è una proposta teatrale moderna che utilizza un habitat scenico minimalista composto da pochi ma significativi elementi: un cerchio, un parallelepipedo, una colonna dorata.
Questo allestimento simbolico prende forma e vita grazie al protagonista, l’attore Roberto Santi, che con una recitazione emotivamente sentita, appassionata e a volte struggente, utilizzando una drammaturgia contemporanea, crea delle geometrie tra testo e movimento che accompagnano lo spettatore attraverso i ricordi indelebili, gli amori vissuti, i viaggi, le battaglie e le conquiste di Adriano, uomo e imperatore, vissuto quasi duemila anni fa ma le cui idee conservano la loro grandezza anche nell’epoca attuale. Adriano è un “umano” tra i divini imperatori, la cui opera ha segnato un culmine nella poesia universale tanto da assurgere a punto di partenza obbligato ogni volta che ci si avventuri negli itinerari dell’anima. Adriano sostiene che, separata dal corpo, l’anima diventa piccola, tenera, diafana, palliduccia e nuda. “Animula, vagula, blandula” uno spettacolo che mette a nudo il corpo e l’anima, in un gioco che è sinonimo di vita.
Roberto Santi, in teatro da quasi cinquanta anni, è passato attraverso numerose esperienze, dal teatro classico al teatro sperimentale, cimentandosi anche con il cabaret e l’operetta. È stato inoltre al cinema con Luchino Visconti (“Ludwig“), Florestano Vancini (“Il delitto Matteotti“), Christian De Sica (“Uomini uomini“), Sergio Rubini (“Prestazione straordinaria“) e Mel Gibson (“The Passion“). Dopo quattro anni di esperienza con un gruppo teatrale svedese-iracheno, Santi torna a teatro con “Animula, vagula, blandula” interpretando l’imperatore Adriano.
Sandro Nardi, attore e formatore teatrale dal 1995, nel 2001 inizia il suo percorso professionale come regista, spaziando dalla prosa, alla danza e al circo teatro. Nei suoi progetti mette al centro l’attore, la scena, lo spazio, creando un alchimia che prende forma e da vita ad emozioni e suggestioni. I suoi lavori vanno dal comico al surreale, dall’acrobatico al drammatico. In questo suo ultimo lavoro l’attore crea un dialogo tra spazio, scena e oggetto per narrare e narrarsi. Pluripremiato al Festival Nazionale del Teatro Sociale di Castrocaro con i seguenti spettacoli: “Maagonny” (2010), “Il naso” (2011), “La grande magia” (2012), “Barbablù” (2013).
“Animula, vagula, blandula. Adriano l’uomo” è in programma venerdì 20 e sabato 21 febbraio alle ore 21 e domenica 22 febbraio alle ore 17.30 presso il Teatro Tor Bella Monaca di Roma (Via Bruno Cirino angolo di Viale Duilio Cambellotti). Per informazioni e prenotazioni: tel. 06.2010579.