“Come Erika e Omar…è tutto uno show” il primo “Diversamente musical” italiano. Lo spettacolo per la regia di Enzo Iacchetti, musiche di Francesco Lori, liriche e testi di Tobia Rossi e le coreografie di Alessandra Costa, vede sul palco Massimiliano Pironti, Gea Andreotti, Paola Lavini, Manuele Colamedici, Gustavo La Volpe, Paola Giacometti, Matilde Facheris, Michele Savoia, Giada Lorusso, Marco Massari, Fabrizio Coniglio, Chiara Anicito.
“Come Erika e Omar…è tutto uno show” è la storia di un’emulazione della terribile tragedia di Novi Ligure avvenuta nel 2001. Ma è sopratutto una feroce satira/ denuncia contro la spettacolarizzazione dell’orrore che la nostra televisione mette in scena in queste occasioni. Dal caso di Via Poma, al caso Meredith e Sollecito, dalla famigerata casa di Cogne, al famoso “logo” del Garage di Misseri, dalla povera Yara al caso di Erba, passando da Garlasco , da Novi Ligure e tanti altri fatti…, la TV crea business, assassini che diventano eroi, sociologi , criminologi , psichiatri in minigonna che fanno la loro fortuna riempiendo ore di palinsesti della nostra televisione. Da qui la Black Comedy diretta da Iacchetti. Primo caso di Musical Italiano a raccontare uno spaccato della nostra storia. E per questo un Diversamente Musical. Enzo Iacchetti è affiancato nella regia tecnica da Alessandro Tresa. Iacchetti dirige un cast di attori – performer davvero eccezionali. Sanno recitare, cantare, ballare dando agli spettatori in sala la sensazione di trovarsi realmente all’interno della vicenda dei due protagonisti, Massimiliano Pironti e Gea Andreotti. Un musical che piace anche a chi non è abituato al teatro più tradizionale, “classico”. Bravi tutti!