Si è spento ieri sera, al Policlinico Gemelli di Roma Gianni Nazzaro, uno dei protagonisti della musica leggera anni ‘70. Il 72enne cantante e attore napoletano era da tempo malato a causa di un tumore ai polmoni. Accanto a lui la sua storica compagna, risposata poche ore prima del trapasso Nada Ovcina e i due figli Giovanni Junior nato nel 1973 e Giorgia nata nel 1976.
A dare l’annuncio della sua scomparsa Paola Delli Colli sulla pagina social del Festival Italia in Musica: “ Ciao, carissimo Gianni, con te se ne va un grande professionista della musica e un amico di tanti noi. Ci mancherai”.
Numerosi i brani portati al successo da Nazzaro: Quanto è bella lei, L’amore è una colomba, Non voglio innamorarmi mai, Bianchi cristalli sereni , A modo mio, In fondo all’anima.
Storica la sua rivalità con Massimo Ranieri di cui Nazzaro si è sempre considerato un rivale a causa delle stesse origini partenopee, della stessa tipologia di canzoni interpretate e della stessa casa discografica.
Correva l’anno 1987 e Gianni Nazzaro propone agli organizzatori di Sanremo il brano Perdere l’amore che viene scartato alle selezioni. L’anno successivo lo stesso brano viene ripresentato da Massimo Ranieri che, ironia della sorte, vincerà proprio con quel pezzo, il Festival. Il temperamento sanguigno di Nazzaro si rivelerà in tutti gli anni a seguire e le polemiche si attenueranno solo in parte.
Gianni Nazzaro è stato anche un attore nelle soap Un posto al sole e Incantesimo ed ha partecipato all’edizione 2014 di Tale e quale show , condotto da Carlo Conti, vincendo una puntata con il brano Perdere l’amore (Sigh!)
Numerosi i messaggi di cordoglio pervenuti alla famiglia tra i quali quello del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: “Cordoglio per la scomparsa di Gianni Nazzaro, grande protagonista della musica leggera italiana con canzoni di grande successo e sempre testimone raffinato della grande tradizione napoletana” e di Nino D’Angelo :” Ciao Gianni, fai buon viaggio. R.i,p.”
Noi di Mydreams vogliamo ricordarlo nel ruolo dell’avvocato nell’operetta Al cavallino bianco , mandata in onda dalla RAI nel 1974 con una strepitosa Angela Luce.
Desideriamo ricordarlo così: bello, giovane affascinante e con una voce straordinaria!
CIAO,GIANNI!