Parte la seconda edizione del progetto per le scuole incentrato sulla violenza contro le donne: “Letture di legalità”, che coinvolgerà decine di allievi delle scuole superiori della città di San Giorgio a Cremano con un laboratorio di lettura e di espressione. Parteciperanno al progetto, oltre cento ragazzi tra i 16 ed i 20 anni. Il tema portante di questa seconda edizione è quello del femminicidio.
Obiettivo del progetto, promosso dall’assessorato alle Politiche Giovanili guidato da Michele Carbone, è quello di favorire la conoscenza della problematica attraverso un percorso fatto di libri e testimonianze di alcuni personaggi illustri del panorama civile e culturale italiano.
Le tre scuole, il liceo scientifico Carlo Urbani, l’Iti Enrico Medi, l’istituto superiore Rocco Scotellaro, hanno scelto di proporre ai ragazzi la lettura di “Fiore… come me” della giornalista Giuliana Covella e di “Donne in carne e ossa” di Luisa Bossa, insegnante e parlamentare. I volumi raccontano le storie di donne del Sud Italia che hanno subito violenze.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-