Made in Sud torna a far ridere. Lo show rivelazione di Rai 2, promossa in diretta in prima serata, dopo oltre 60 puntate in 3 edizioni, approda al Palapartenope di Napoli, dove resterà fino al 2 febbraio. La ricetta è la stessa di quella televisiva. Gli ingredienti pure. Parodie di cantanti e Show italiani, gag esilaranti, e battute simpatiche, spesso, ispirate anche dai luoghi comuni. Comici meridionali pronti a far divertire gli spettatori tra sketch e “tormentoni” ormai conosciuti da tutti i fans del programma. Made in Sud è per Napoli un fenomeno di costume. Nato al Tam, grazie a Nando Mormone e Paolo Mariconda, con la collaborazione di Sergio Colabona, questa sorta di laboratorio aperto al pubblico ha creato una generazione di comici ed uno stile riconoscibile ed originale. Lo spettacolo procede veloce con un ritmo serratissimo delle esibizioni, attraverso un cast di comici numerosissimo che si sussegue sul palco tra risate e applausi ed intervallato da momenti musicali che scandiscono l’armonia delle battute.
Conduzione di Gigi e Ross con Fatima Trotta come reginetta di palco. Assente, nella versione a teatro, Elisabetta Gregoraci. Compagna di palco femminile di Fatima Trotta durante le 3 stagioni televisive. 40 comici, un cast di ballerine, e gli sketch sulle traduzioni in italiano delle battute dialettali a cura del “prof” Enzo Fischetti.
Nel cast trovano conferma i comici più noti dello show, come Pasquale Palma nella parodia del fan di Nino d’Angelo; Francesco Cicchella, l’imitatore di Michael Bublè; la coppia degli Arteteca; il cantautore pazzo Gino Fastidio ed Antonio D’Ursi, alias Tony Figo, il carabiniere del nuovo corpo speciale dell’arma, quello di danza e l’immancabile incazzatore personalizzato di Enzo e Sal.
Made in Sud è un programma realizzato nel Centro di produzione di Napoli in collaborazione con Tunnel produzioni. Per chi volesse trascorrere una serata all’insegna di sorrisi genuini e spensierata allegria, i comici e l’intero cast di Made in Sud si esibiranno dal vivo a Napoli, al Palapartenope, nei giorni 19, 24 e 25 gennaio 2014.