Domenica 16 febbraio al Lam Lab, Queer As Unict presenta:Omofobia ai Margini L’arte che spezza il pregiudizio. Catania riunisce i suoi artisti a partire dalle 21:00 con ingresso libero.
Omofobia ai Margini L’arte che spezza il pregiudizio ideato e realizzato da Queer As Unict si propone, attraverso un percorso artistico, di sensibilizzare i partecipanti su ciò solitamente è messo “ai margini” dalla società. Grazie ad un vasto cast di artisti – musicisti, cantanti e attori – la serata si snoderà attraverso performance live, il tutto presentato e condotto da Carmen Attardi.
Durante la serata verrà inoltre presentato e promosso il video del nuovo brano di Giuseppe Cucè, cantautore catanese, dal titolo “Ai Margini”, dedicato al tema dell’omofobia.
Tra gli artisti presenti: Cucè, Lello Analfino, Luca Recupero, Agata Lo Certo, Manola Micalizzi e Alessandro Sirna, Lucia Sardo, Gill, Costanza Paternò, Ivan Segreto, Mario Incudine, Toti Poeta, Paolo Miano, Tony Canto, Balil on suite.
“Nel tempo e nella società che viviamo il margine e coloro che lo abitano, i marginali e gli emarginati, non sono quasi mai considerati una ricchezza. Si cerca spesso di limitare, camuffare, far passare in secondo piano il margine rispetto al centro. Per occuparci dei margini del nostro tempo abbiamo tra le tante una possibilità, in parte marginale e dunque straordinariamente libera: quella di farlo attraverso il linguaggio della Musica” QUEER AS UNICT è un gruppo libero ed apartitico, nato dall’iniziativa di un gruppo di studenti LGBT dell’Ateneo Catanese ed aperto a tutti coloro che intendono sensibilizzare la cittadinanza in merito a tematiche ed aspetti inerenti il mondo LGBT.