“Archi_Cuba, L’Avana moderna. Architettura in immagini” è il titolo dell’esposizione di Ana Gloria Salvia a cura di Maria Savarese, in mostra al PAN fino al 8 aprile 2014. “Archi_Cuba, L’Avana moderna. Architettura in immagini” è promossa dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli e patrocinata dal Forum Universale delle Culture e dalla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
La fotografa franco-cubana Ana Gloria Salvia incentra la sua indagine fotografica sull’architettura cubana del XX secolo senza nessun intento di catalogazione degli stili architettonici cubani moderni.
La serie fotografica “Archi_Cuba, L’Avana moderna. Architettura in immagini” nasce dopo l’osservazione e lo studio nel 2011 del Focas, un edificio molto importante per essere stato tra gli edifici in cemento armato più alti del mondo costruiti fino ad allora. Da quel momento, incominciò ad interessarsi agli aspetti dell’architettura cubana meno conosciuti e meno studiati.
Il corpus fotografico realizzato da Salvia non “peccano” di freddezza e virtuosismo tecnico come nella maggior parte delle foto di architetture ma, anzi, interessano e, molte di loro, pungono lo spettatore. Rimandano ad una memoria pittorica, emotiva in modo quasi psichedelico e sinuoso. Si gioca, ovviamente, sui piani, sulle linee e sulle reiterazioni tipiche degli edifici trasformando la foto in una gigantesca trama di pizzo, una texture che va oltre il limite dell’immagine stessa.
Cerca
-
Articoli recenti
- Greta Caserta: un esordio di seta e di vento con il suo “Oltre”
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
- “Nebbia al Parco Te” di Enrico Signorini segna l’esordio nell’editoria della Ossorosso Edizioni
Find us on Facebook
-