L’entusiasmo dei The Caponi Brothers conclude in allegria la rassegna Musikammare (di Casa del Contemporaneo e Studio Tema) al Teatro Karol di Castellammare di Stabia. Il repertorio spumeggiante spazia da Carosone al Trio Lescano, dalle sorelle Marinetti a Buscaglione riportando il pubblico nelle atmosfere swing dell’America anni ’40 e ‘50, per poi arrivare a Paolo Conte, Cammariere, Vinicio Capossela. Ma la vera protagonista resta la canzone classica napoletana rivisitata in chiave jazz e l’omaggio al Principe De Curits, Totò che dà il titolo allo spettacolo con uno dei suoi pezzi più noti: Miss mia cara Miss.La voce profonda e asciutta di Domenico Tammaro, con la sua imponente fisicità, fa da guida in questo viaggio della memoria, tra citazioni di frasi celebri dei compositori in scaletta e ironici coinvolgimenti del pubblico. Alla tromba Gianfranco Campagnoli stupisce con assoli ad effetto, Elio Coppola alla batteria si destreggia con maestria. Special guest Marina Bruno con la sua Munaster e Santa Chiara, Passione e Rumba de scugnizzi, chiaro omaggio quest’ultima a Viviani e alla città di Stabia che le ha dato i natali. Giuseppe di Capua cura gli arrangiamenti dello spettacolo e dalla sua tastiera conduce l’intelaiatura dello spettacolo da buon nocchiero che ha navigato tanti mari.
Cerca
-
Articoli recenti
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
- “Nebbia al Parco Te” di Enrico Signorini segna l’esordio nell’editoria della Ossorosso Edizioni
- Nuovo appuntamento con “Viaggio verso un nuovo mondo – l’inizio della mia avventura”
Find us on Facebook
-