“Una sera a Teatro” è il titolo della nuova rassega di teatro organizzata dall’Associazione Culturale Teatro dell’Istante e diretta da Stefano Mascagni. Questa prima edizione vede coinvolti due teatri di Torino: il Teatro L’Espace (Via Mantova 38, Torino) il Cecchi Point (Via Cecchi 17). La rassegna è suddivisa in due momenti: la prima parte si svolgerà nel mese di ottobre e la seconda riprenderà a fine gennaio.
«In questa prima parte della rassegna “Una sera a teatro” – afferma il direttore artistico Stefano Mascagni – ho voluto dare spazio a quattro realtà emergenti, ma di consolidato spessore. Giorgia Goldini è ormai sempre più nota al pubblico torinese e non solo (gira già nelle stagioni teatrali ufficiali), Laura Pozone si è diplomata alla Scuola Civica Paolo Grassi e ha vinto svariati premi per il suo talento, la Compagnia Fools è composta da attori provenienti dall’Accademia Silvio D’Amico e ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Fabio Mascagni, mio fratello, fa parte della Compagnia del Teatro Metastasio/Stabile della Toscana ed ha lavorato con grandi registi come Paolo Magelli, Lina Wertmuller, Cristina Pezzoli, Federico Tiezzi, Giancarlo Cauteruccio, Patrick Kermann e Maurizio Panici. È la prima volta che lavoriamo insieme».
Ad aprire la rassegna “Una sera a teatro”, sabato 4 ottobre al Teatro L’Espace, sarà Giorgia Goldini con il suo ultimo spettacolo “Maifemili. Spettacolo tragico-comico-poetico su cose di famiglia”. La regia è di un’altra brava attrice, Anna Meacci.
Uno spettacolo per domatori con la frusta senza leoni. Con Giorgia Goldini e la partecipazione inconsapevole della sua famiglia, delle famiglie di altri, della famiglia come concetto, di concetti familiari. Su tutte quelle cose trovate nei cassetti spostando mutande, cercando segreti. Un monologo a più voci, comico e tragico, assurdo, poetico, a tratti impossibile così come solo la mente di un bambino potrebbe crearlo. In alcuni punti fa ridere e piangere contemporaneamente, in altri punti ti fa sentire che in fondo non sei solo perché anche le famiglie degli altri sono strane, non solo la tua.
Venerdì 10 ottobre, sempre all’Espace, salirà sul palco Laura Pozone che torna a Torino dopo il successo ottenuto a maggio al Torino Fringe Festival, con lo spettacolo “Love is in the hair” scritto dalla stessa Pozone e diretto da Marta Erica Arosio.
Si tratta di un monologo brillante dal ritmo serrato che scandaglia l’universo femminile e mostra un ritratto ironico delle nostre abitudini e dei nostri pregiudizi. Metti un negozio con molta personalità dove si incontrano da anni sempre gli stessi personaggi. Metti cinque donne e un parrucchiere, diversissimi tra loro, che inscenano ognuno la propria commedia.
Metti un imprevisto li blocca nel locale per tutta la notte. Si scambieranno confidenze, cadranno maschere, le vere personalità si sveleranno, ci saranno colpi di scena. I pregiudizi cadranno come birilli e forse cadrà anche qualche extension.
Domenica 19 ottobre, con la collaborazione della Fondazione Live Piemonte dal vivo, nel Salone delle Arti del Cecchi Point e in ANTEPRIMA NAZIONALE andrà in scena lo spettacolo “Se ci sei batti un colpo”, testo scritto per Fabio Mascagni dalla giovane e pluripremiata drammaturga Letizia Russo e diretto da Laura Curino.
Un solo attore, molti personaggi, una storia surreale e tragicomica per indagare, attraverso la vita di un giovane uomo che ha tutto ciò che gli serve, tranne il cuore, un tema caro a chiunque abbia mai avuto il dubbio se davvero valga o no la pena vivere. Ma la domanda del personaggio e la sua straordinaria esistenza di senza cuore sono anche una lente per osservare, con ironia politicamente scorretta e poesia, tutto ciò che fa della vita il regno della meraviglia e della noia, della normalità e della follia, del desiderio e dell’incomprensione: dalle relazioni famigliari a quelle sentimentali, dall’amicizia al lavoro, dalla visione spirituale a quella scientifica, dalle domande dei bambini ai dubbi degli adulti.
Alla Compagnia Fools l’onore di chiudere questa prima parte della rassegna, che Venerdì 24 ottobre al Teatro L’Espace metterà in scena un’edizione straordinaria dello spettacolo “Assaggi d’Assurdo. Serata di Gala”. In scena ci sarà l’intera Compagnia accompagnata dal clarinetto di Leonardo Enrici Baion e dal contrabbasso Giorgio Bevilacqua
Dopo un anno di repliche, sold out lusinghieri e fans impazziti, torna lo spettacolo follemente comico per un’occasione unica! Una Serata di Gala pazza e stralunata, sul palco insieme a Luigi Orfeo e Stefano Sartore irromperanno musicisti, attori, ospiti, amici, parenti e affini, medici, moribondi, camerieri, fiori e funghi! Scene nuove, scene vecchie rimesse a nuovo, scene rimesse nuovamente vecchie, vecchie rimesse in scena: una goduria per chi l’ha visto già, un colpo al cuore per gli altri!
Informazioni e prenotazioni:
Teatro dell’Istante, tel. 011.2632966 – 366.4076966 teatrodellistante@hotmail.com