Una delle strade più belle di Pompei, Via Plinio, che affianca gli scavi, è stata battezzata la MontMartre Pompeiana, la strada dei grandi pittori della zona vesuviana, ognuno con la propria personalità che fanno penetrare in un universo di armonia in una varietà, ricchezza e vivacità di colori e espressioni.
Il prossimo appuntamento sarà per il 21 dicembre dalle ore 10 alle ore 16.
Dopo una petizione partita dall’artista pittrice scultrice Antonella Scala al Comune di Pompei, e dopo svariati tentativi, l’assessore alla cultura Pietro Orsineri e l’assessore al Turismo Sonia Palomba decidono di appoggiare l’iniziativa. perché vedono una probabile individuando l’allettante proposta come un possibile, ambizioso programma. La petizione recitava: “I pittori vesuviani chiedono l’ uso, a titolo gratuito, di una strada, o una piazza, dove poter esporre i loro lavori, ogni giorno, per 365 giorni l’anno”.
Tema della Iª edizione MontMartre avrà lo scopo di stimolare il dialogo tra realtà pittoriche diverse, attraversando i molteplici aspetti dell’arte visiva, facendo perno sulla tematica ambientale.
Il fine della manifestazione è la fruizione dell’arte a 360 gradi e cosa può dare più visibilità di una galleria a cielo aperto?
I pittori emergenti che espongono sono:
Antonella Scala, Carmen D’Auria, Angela Esposto, Ciro Segreto, Rosa Scarica, Marketa Mala’, Umberto Carotenuto, Stefania Scardone, Valentina Serrapica, Catello Esposito.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-