Se al Festival di Sanremo quest’anno si respira un’aria internazionale, il merito non è solo degli ospiti stranieri, ma soprattutto di Lara Fabian, in gara con il brano “Voce”. La cantautrice belga naturalizzata canadese – di madre siciliana e di padre fiammingo – è nata nel 1970 ad Etterbeek. Ha vissuto gran parte dell’infanzia a Catania e subito dopo si è trasferita in Belgio. Considerata una tra le voci più potenti della scena musicale, Lara, con estrema disinvoltura, riesce a destreggiarsi tra diverse lingue come il francese, l’inglese, lo spagnolo, l’italiano, il portoghese e il tedesco.
Per la serata dedicata alle cover, la Fabian ha scelto di interpretare sul palco dell’Ariston “Almeno tu nell’universo” di Mia Martini, canzone scritta nel 1972 da Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio e rimasta inedita fino al 1989.
Cerca
-
Articoli recenti
- Greta Caserta: un esordio di seta e di vento con il suo “Oltre”
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
- “Nebbia al Parco Te” di Enrico Signorini segna l’esordio nell’editoria della Ossorosso Edizioni
Find us on Facebook
-