“Disequilibri circensi” è lo spettacolo della compagnia “Opera Liquida” interessante realtà teatrale composta da detenuti ed ex del carcere di Opera, periferia milanese, che occuperà una delle molteplici date dell’Estate sforzesca, giovedì 25 giugno alle 21.00 presso il Cortile delle Armi. Lo spettacolo è ambientato in un circo, grande metafora dell’essere in scena, rinchiusi o no. Riconoscerci come acrobati della vita, come animali più o meno addomesticati, come clown in grado di ridere delle proprie miserie: questo è il senso del circo, questo è il senso del teatro. Per sua natura antico e atemporale il circo rappresenta quindi il luogo dove tutto può accadere. Dove tutto appare magnifico e magnificente sotto i riflettori, ma poi, guardato alla luce del giorno, risulta fatiscente, con quello strato di polvere di vita che ne appanna la brillantezza, che ne mette in evidenza lo squallore. E circo è anche il fascino “animalesco” dell’atleta, la metamorfosi attraverso la quale afferma il suo essere selvatico e addomesticato insieme. Attraverso il teatro” Opera Liquida” favorisce l’inclusione sociale, utilizzando il palcoscenico come luogo per riflettere e interrogarsi, dentro e fuori il carcere, su temi sociali di attualità portando in scena opere originali che nascono dai testi degli attori detenuti.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-