Grande successo al Teatro Zona Vomero di Napoli per l’anteprima napoletana della commedia brillante in due atti “Siamo tutti…Felice” di Salvatore Gisonna, con lui in scena Fabio Balsamo e Ciro Esposito. È la storia della forzata convivenza della famiglia Aria. Tre fratelli, rimasti orfani, Felice (Salvatore Gisonna), Gigi (Fabio Balsamo) ed Enzo (Ciro Esposito), profondamente diversi tra loro. Felice gestisce la vita familiare grazie a una eredità lasciatagli dal padre, Gigi è un saccente e poco professionale agente immobiliare, Enzo veste i panni di un improbabile cantante neomelodico di modesta fama e dal futuro incerto. La loro tranquilla esistenza verrà turbata dalla improvvisa apparizione di una giovane ragazza che si dichiara figlia di uno di loro. Il finale è decisamente a sorpresa. Salvatore Gisonna, conosciuto al grande pubblico grazie ai personaggi di Cupido, Sasino, Tonino Quiz, da lui interpretati già nel 2012 nel fortunato programma “Made in Sud”, ha così sottolineato: «Ho scritto il testo tre anni fa, poi l’ho ripreso e cambiato completamente, lasciando uguale solo il titolo. Sono riuscito ad amalgamare tre attori provenienti da segmenti dello spettacolo completamente diversi e a creare uno spettacolo per le famiglie, scevro di qualsiasi volgarità, di un’ora e mezza all’insegna della risata, ma che fa anche riflettere, profondamente, sul modo differente di vedere la vita e i sentimenti che animano i rispettivi personaggi».
Fabio Balsamo, conosciuto soprattutto sul web grazie alla serie de “gli effetti di Gomorra sulla gente” con “The Jackal”, ha raccontato: «Non ho paura di rimanere intrappolato nel personaggio che mi ha dato popolarità sul web, in quanto considero il mio lavoro una missione molto seria e impegnativa. Ho interpretato un ruolo drammatico di testimone di giustizia nel corto “Un uomo in mare” e nel cortometraggio “Beagle” sulla tratta degli organi dei bambini. Ho lavorato nella fiction “Sirene” per la Rai e nel film “Addio fottuti musi verdi” del gruppo “The Jackal”. Mi piace diversificare le scelte lavorative, curando sempre il dettaglio e il personaggio che interpreto, senza lasciare niente al caso e alla improvvisazione». Buona la prova attoriale di Ciro Esposito (già direttore artistico del Teatro Bolivar di Napoli) che si è calato perfettamente nei panni del promettente cantante neomelodico. La commedia, stile cabaret, funziona molto bene, grazie a un ritmo serrato, a una scrittura semplice e lineare, dove gli attori si esprimono al meglio delle loro capacità. La scenografia minimalista di Francesco Petito, tutta giocata sui toni del bianco, risulta molto efficace. Special guest per il contributo offerto allo spettacolo grazie alla loro presenza in video: Gigi D’Alessio, Biagio Izzo, Peppe Iodice e Miriam Candurro. Una menzione particolare spetta alla promettente e giovanissima Gaia del Giudice alla sua prima esperienza. “Siamo tutti…Felice” approderà dal 5 all’8 aprile al Teatro Petrolini di Roma e sarà in programmazione per l’anno prossimo nei Teatri. Un originale opera di puro divertimento tutta da vedere.