Il cantautore lucano Raffaele Tedesco torna con il suo quarto lavoro discografico: “Che mondo sei”. Dopo vent’anni di carriera, il musicista di Moliterno presenta nove tracce inedite.
Un lavoro innovativo per l’autore che passa dal folk al pop e non permette al suo album di essere etichettato in banali definizioni.
Tanti pezzi lenti, la canzone in pole position “Cocci di dolore” dal ritmo incalzante ed estremamente solare, ancora nuovi registri musicali con “È arrivato Natale” e “Non ci stancheremo mai”.
Nove tracce che solcano un percorso interessante, Tedesco racconta la sua storia attraverso i brani e questo è molto evidente.
C’è anima nei suoi brani e questo è apprezzabile anche se magari il suo lavoro può, per via dei personali gusti musicali, non piacere totalmente. Ogni traccia è un pezzo d’anima del cantautore e svela un piccolo universo di umori e sensazioni.
Un lavoro interessante a cui è giusto dare opportunità di ascolto.
Cerca
-
Articoli recenti
- Greta Caserta: un esordio di seta e di vento con il suo “Oltre”
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
- “Nebbia al Parco Te” di Enrico Signorini segna l’esordio nell’editoria della Ossorosso Edizioni
Find us on Facebook
-