Continua la rassegna “Serate al Chiostro” organizzata dall’associazione Teatro mio, in programma a Vico Equense fino al 27 agosto. Martedì 10 agosto sul palco del Complesso SS. Trinità e Paradiso è salito Simone Schettino. L’artista napoletano ha proposto un one man show di circa un’ora e trenta in cui ha condensato parte della sua lunga carriera.
Uno spettacolo dinamico e divertente che parte dallo studio attento della nostra società. Schettino non insegue una comicità banale ma partendo dall’osservazione della realtà confeziona un testo dall’andamento crescente che induce alla riflessione mentre si ride; già il tema unificante dello spettacolo è la risata perché oggi, come in passato, “la gente vuole ridere”. Una platea numerosa ha accolto l’artista e gli ha tributato un’accoglienza da star; la forza di questo comico sta nella sua capacità di ammaliare il pubblico con uno stile unico: passionale, divertente, coinvolgente.
Così su un ritmo incalzante si parte dall’analisi del calcio e del tifo: i tifosi del Napoli sono impegnati a seguire il campionato con tutte le squadre, ma con la Juventus si fa un campionato diverso. Per questa partita, per la sua attesa si cambiano i programma, è la sfida delle sfide. Non solo Napoli ma anche Europei di calcio e fenomeno delle scommesse vengono raccontate sul palco.
Una lunga parentesi è stata dedicata all’economia, all’alta finanza, alla Comunità europea; su questi argomenti Schettino mostra le sue salde conoscenze degli argomenti trattati che gli consentono di divertirsi e di divertire.
Gli argomenti scelti per la chiusura dello show sono quelli più divertenti: social media, Gomorra, Don Matteo. L’analisi del progresso tecnologico teso non a migliorarci ma a dimostrare “che ho il televisore, il telefono più bello del tuo, devi morire” coglie nel segno; uno spettatore continua ad urlare: “mamma di tutti i santi ora ti devi fermare mi stai facendo morire”.
Il finale è dedicato alla nouvelle cousine: “non mangi e ti fanno un buco in petto quando devi pagare”: come dargli torto?
Il prossimo appuntamento al Chiostro vicano è il 13 agosto con la commedia “I casi sono due” di Curcio – De Filippo diretto da Bruno Alvino.