Si tratta di un progetto tutto ad energia “green” a cura di giovani residenti nel borgo: la Piazzetta di Portofino ed il suo porto nei prossimi mesi saranno illuminati da una boa. La struttura, da sempre nell’immaginario collettivo simbolo della bellezza e fascino marino, è stata realizzata dalla piemontese Italvalv, che produrrà energia elettrica attraverso il movimento del mare.
«L’impianto ha 3 sistemi – ha detto Alberto Roveta di Italvalv – utilizza il moto ondoso superficiale in entrambe le direzioni per sfruttare anche la risacca; il movimento galleggiante verticale e un sistema eolico per la brezza. Nella fase iniziale potrà produrre circa 10 kwatt». L’ idea è della società di servizi “Portofino360” fondata da giovani del borgo per valorizzare la bellezza del territorio. «La boa è il primo passo – dice Alberto De Barbieri – abbiamo alcuni progetti su altri due settori, l’ agricoltura, recuperando terreni sul monte, e l’organizzazione di eventi.
Dopo l’aiuto logistico all’evento Dolce e Gabbana l’anno scorso c’è un appuntamento a ottobre di cui non possiamo anticipare nulla».
Cerca
-
Articoli recenti
- Greta Caserta: un esordio di seta e di vento con il suo “Oltre”
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
- “Nebbia al Parco Te” di Enrico Signorini segna l’esordio nell’editoria della Ossorosso Edizioni
Find us on Facebook
-