Si è svolta presso il Beverly Hilton Hotel di Los Angeles la tanto attesa cerimonia di premiazione della 72esima edizione dei Golden Globe Awards, i premi assegnati dall’Hollywood Foreign Press Association, l’organizzazione di giornalisti che rappresentano l’industria cinematografica USA sui media esteri.
Un grande trionfo la scorsa notte per “The Revenant”, di Alejandro G. Inarritu, premiato nelle categorie Miglior Film Drammatico, Miglior Regia e Miglior Attore Protagonista a Leonardo DiCaprio.
Si è distinto invece nella categoria comedy “The Martian”, di Ridley Scott, nelle sezioni Miglior Film e Miglior Attore Protagonista a Matt Damon.
A conquistare il premio come Miglior Attrici Protagoniste – rispettivamente nelle categorie Film Drammatico e Commedia – sono state invece le giovani Brie Larson e Jennifer Lawrence per i film “Room” di Lenny Abrahamson e “Joy” di David O. Russell.
Mentre “Steve Jobs” di Danny Boyle si è aggiudicato il titolo di Miglior Sceneggiatura ad Aaron Sorkin, “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino è stato premiato come Miglior Colonna Sonora ad Ennio Morricone.
Nel corso della serata – condotta dal comico britannico Ricky Gervais – è stato inoltre consegnato il premio speciale Cecil B. DeMille all’attore statunitense Denzel Washington per onorare la sua celebre filmografia
A seguire la lista completa dei vincitori:
MIGLIOR FILM – DRAMMATICO
• Carol
• Mad Max: Fury Road
• The Revenant
• Room
• Spotlight
MIGLIOR FILM – COMMEDIA & MUSICAL
• The Big Short
• The Martian
• Joy
• Spy
• Trainwreck
MIGLIOR REGISTA
• Todd Haynes – Carol
• Alejandro G. Inarritu – The Revenant
• Tom McCarthy – Spotlight
• George Miller – Mad Max: Fury Road
• Ridley Scott – The Martian
MIGLIOR SCENEGGIATURA
• Emma Donoghue – Room
• Tom McCarthy, Josh Singer – Spotlight
• Charles Randolph, Adam McKay – The Big Short
• Aaron Sorkin – Steve Jobs
• Quentin Tarantino – The Hateful Eight
MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO
• Cate Blanchett – Carol
• Rooney Mara – Carol
• Brie Larson – Room
• Saoirse Ronan – Brooklyn
• Alicia Vikander – The Danish Girl
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO
• Bryan Cranston – Trumbo
• Leonardo DiCaprio – The Revenant
• Michael Fassbender – Steve Jobs
• Eddie Redmayne – The Danish Girl
• Will Smith – Concussion
MIGLIORE ATTRICE IN UN MUSICAL O COMMEDIA
• Jennifer Lawrence – Joy
• Melissa McCarthy – Spy
• Amy Schumer – Trainwreck
• Maggie Smith – The Lady in the Van
• Lily Tomlin – Grandma
MIGLIOR ATTORE IN UN MUSICAL O COMMEDIA
• Christian Bale – The Big Short
• Steve Carell – The Big Short
• Matt Damon – The Martian
• Al Pacino – Danny Collins
• Mark Ruffalo – Infinitely Polar Bear
FILM D’ANIMAZIONE
• Anomalisa
• The Good Dinosaur
• Inside Out
• The Peanuts Movie
• Shaun the Sheep
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
• “Love Me Like You Do” 50 Shades of Grey
• “One Kind of Love” Love and Mercy
• “See You Again” Furious 7
• “Simple Song No. 3” Youth
• “Writing’s on the Wall” Spectre
MIGLIOR COLONNA SONORA
• Carter Burwell – Carol
• Alexandre Desplat – The Danish Girl
• Ennio Morricone – The Hateful Eight
• Daniel Pemberton – Steve Jobs
• Ryuichi Sakamoto e Alva Noto – The Revenant
MIGLIOR FILM STRANIERO
• The Brand New Testament
• The Club
• The Fencer
• Mustang
• Son of Saul
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
• Jane Fonda – Youth
• Jennifer Jason Leigh – The Hateful Eight
• Helen Mirren – Trumbo
• Alicia Vikander – Ex Machina
• Kate Winslet – Steve Jobs
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
• Paul Dano – Love & Mercy
• Idris Elba – Beasts of no Nation
• Mark Rylance – Bridge of Spies
• Michael Shannon – 99 Homes
• Sylvester Stallone – Creed
Nelle sezioni dedicate alle serie tv si sono senza dubbio distinte “Mozart In The Jungle” di Amazon Studios e “Mr. Robot” della Universal Cable Productions premiate come Miglior Serie Commedia e Miglior Serie Drammatica.
Mentre Jon Hamm (Mad Men) e Gael García Bernal (Mozart In The Jungle) hanno conquistato il titolo di Miglior Attore Protagonista – rispettivamente nelle categorie Serie Tv Drammatica e Serie Tv Commedia – Taraji P. Henson (Empire) e Rachel Bloom (Crazy Ex Girlfriend) hanno trionfato nelle medesime categorie al femminile. Ma a stupire tutti è stata sicuramente l’inarrestabile Lady Gaga che, dopo aver conquistato il mondo con la sua musica, si è piazzata anche tra i vincitori del piccolo schermo come Miglior Attrice in un film per la tv o miniserie per il suo ruolo in “America Horror Story – Hotel”.
A seguire la lista completa dei vincitori:
MIGLIOR SERIE TV DRAMMATICA
• Empire
• Game of Thrones
• Mr. Robot
• Narcos
• Outlander
MIGLIOR SERIE TV – MUSICAL O COMEDY
• Casual
• Mozart in the Jungle
• Orange Is the New Black
• Silicon Valley
• Transparent
• Veep
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE DRAMMATICA
• Jon Hamm, Mad Men
• Rami Malek, Mr. Robot
• Wagner Moura, Narcos
• Bob Odenkirk, Better Call Saul
• Liev Schreiber, Ray Donovan
MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE DRAMMATICA
• Caitriona Balfe, Outlander
• Viola Davis, How to Get Away With Murder
• Eva Green, Penny Dreadful
• Taraji P. Henson, Empire
• Robin Wright, House of Cards
MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE TV – MUSICAL O COMMEDIA
• Rachel Bloom, Crazy Ex Girlfriend
• Jamie Lee Curtis, Scream Queens
• Julia Louis Dreyfus, Veep
• Gina Rodriguez, Jane the Virgin
• Lily Tomlin, Grace & Frankie
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE TV – MUSICAL O COMMEDIA
• Aziz Anzari, Master of None
• Gael García Bernal, Mozart in the Jungle
• Rob Lowe, The Grinder
• Patrick Stewart, Blunt Talk
• Jeffrey Tambor, Transparent
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM TV
• Alan Cumming, The Good Wife
• Damian Lewis, Wolf Hall
• Ben Mendelson, Bloodline
• Tobias Menzies, Outlander
• Christian Slater, Mr. Robot
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM TV
• Uzo Aduba, Orange is the New Black
• Joanne Froggatt, Downton Abbey
• Regina King, American Crime
• Judith Light, Transparent
• Maura Tierney, The Affair
MIGLIOR FILM TV O MINISERIE
• American Crime
• American Horror Story: Hotel
• Fargo
• Flesh and Bone
• Wolf Hall
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM TV O MINISERIE
• Idris Elba, Luther
• Oscar Isaac, Show Me a Hero
• David Oyelowo, Nightingale
• Mark Rylance, Wolf Hall
• Patrick Wilson, Fargo
MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM TV O MINISERIE
• Lady Gaga, American Horror Story: Hotel
• Sarah Hay, Flesh & Bone
• Felicity Huffman, American Crime
• Queen Latifah, Bessie
• Kirsten Dunst, Fargo